top of page
![](https://static.wixstatic.com/media/84770f_3ae959ed8ff54fec89d7bd0574b7bf04.jpg/v1/fill/w_378,h_230,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/84770f_3ae959ed8ff54fec89d7bd0574b7bf04.jpg)
Gli elettrodomestici più energivori
““Se scelgo le grandi dimensioni è perché devono rispondere a esigenze specifiche di utilizzo. L’immagine e l’estetica di un prodotto sono un valore aggiunto, ma bisogna tenere conto anche dei consumi.”
![Donna sorridente](https://static.wixstatic.com/media/11062b_872d1a88ae42492e9d46ae4955750de1~mv2.jpeg/v1/fill/w_490,h_327,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/11062b_872d1a88ae42492e9d46ae4955750de1~mv2.jpeg)
-
Quando si acquista un nuovo elettrodomestico, è facile immaginare che abbia un’efficienza energetica molto maggiore di quello che stiamo sostituendo: fin qui, il vantaggio è evidente.
-
Bisogna tenere in considerazione che la tendenza a scegliere prodotti di dimensioni sempre maggiori (una lavatrice con maggiore capacità di carico, un frigorifero con un grande vano per i surgelati, un televisore con schermo da molti pollici) incide sull’aumento dei consumi.
bottom of page